La Masterclass “L’uso consapevole dei dati nella scuola” mira a fornire ai dirigenti scolastici e ai docenti le competenze necessarie per sfruttare i dati educativi, migliorando così l’efficacia della didattica e la gestione delle risorse scolastiche.

COSA IMPARERANNO I DOCENTI

Al termine del corso, i docenti saranno in grado di:

🌟 Comprendere meglio il ruolo dei dati in ambito scolastico

🌟 Formulare domande chiave per l’analisi.

🌟 Raccogliere, organizzare e analizzare i dati in maniera efficace.

🌟 Prendere decisioni educative informate basate sui dati.

🌟 Comunicare i risultati in modo chiaro ed efficace.

INTRODUZIONE AI DATI

Obiettivi: Definire cosa sono i dati e comprenderne l‘importanza nell‘educazione.

IDENTIFICAZIONE DELLE DOMANDE CHIAVE 

Obiettivi: Aiutare i docenti a formulare le giuste domande a cui i dati possono rispondere. Adottare un approccio question-driven per l’analisi dei dati.

RACCOLTA E ORGANIZZAZIONE DEI DATI 

Obiettivi: Fornire competenze e metodologie sulla raccolta e organizzazione di dati.

ANALISI DEI DATI 

Obiettivi: Fornire competenze di base sull‘analisi e l‘interpretazione dei dati.

UTILIZZO DEI DATI PER DECISIONI EDUCATIVE 

Obiettivi: Imparare a interpretare i dati per migliorare la didattica e l‘organizzazione.

COMUNICARE I DATI 

Obiettivi: Imparare a comunicare i dati e le informazioni in maniera efficace.

Subtitle: 2025
languages: Italiano ‎(it)‎
Main Area of Expertise: Learning methodologies and technologies
Unit: LIP
Course Index: No
Gender Marker: 0
Ils marker: 0
Sdt marker: 0